4 luglio 2014

Recensione: "Tutto Il Cielo Possibile" di Luigi Ballerini e Benedetta Bonfiglioli




Titolo: Tutto il Cielo Possibile
Autori: Luigi Ballerini e Benedetta Bonfiglioli
Editore: Piemme
Prezzo: € 15,00

Trama

Adele e Lorenzo si conoscono per caso un giorno d’estate, quando un acquazzone li costringe a rifugiarsi all’asciutto in un bar. Vogliono iscriversi entrambi a un corso di teatro, ma non potrebbero essere più diversi. Adele è riflessiva, le piace leggere e starsene per i fatti suoi, mentre Lorenzo è  il classico bel ragazzo tutto muscoli che una come lei nemmeno la guarda. O almeno questo è quello che pensa Adele...
E mentre a poco a poco imparano a conoscersi, ad aprirsi l’uno all’altra, a innamorarsi, capita la cosa più strana della loro vita. Perché quel bar è tutt’altro che normale: quel bar con i mobili anni Cinquanta e la musica fuori moda apre una porta verso il passato. Un varco che costringerà Adele a fare i conti con il
mistero che avvolge suo padre, che non ha mai conosciuto ma che non ha nemmeno mai dimenticato.


Cosa Penso


Quando mi è arrivata la scheda di questo libro, sono stata colpita prima dal titolo e poi dalla cover stupenda. Amo le cover sott’acqua, non potevo perdermelo!

Scritto in maniera semplice e leggera, adatto ai giovani, questo libro narra la storia di Adele e Lorenzo che, in un giorno di agosto un po’ strano (arriva una tempesta con i fiocchi), si rifugiano in un caffè e con non poche difficoltà riescono a fare amicizia. Dico così perché Adele ha litigato con la madre prima di uscire e la rabbia l’accompagnerà per un po’ di tempo. Ma la cosa incredibile che succede ai due ragazzi è di uscire dal caffè e ritrovarsi nel passato, ogni volta in un momento diverso del passato. Incontreranno i genitori di Adele in varie fasi della loro vita, da giovani, da adulti. Adele scoprirà tante cose sul passato della madre, da domandarsi se sia veramente lei  e perché questo cambiamento, diciamo, radicale. Conosce il padre, morto tempo fa, e farà alcune scoperte molto importanti sul suo conto.

Adele e Lorenzo maturano durante questi viaggi, perché questo libro non è solo la classica storia d’amore per ragazzi, è la storia del crescere, del diventare adulti.

Confesso che all’inizio nessuno dei due personaggi mi piaceva, lei scontrosa e a volte viziata, lui eccessivamente aperto e un modo di approcciarsi che non so perché mi dava fastidio. Ma con l’andare avanti Lorenzo si è rivelato un ragazzo del cuore d’oro, che nel suo aiuta Adele a capire il passato, a vivere il presente e pensare al futuro.
Adele, come ho detto, è ottusa e capricciosa, rinchiusa in una bolla che gli eventi hanno creato per lei. Sta a lei romperla e andare avanti.


Mi sono piaciuti molto i viaggi nel tempo, soprattutto la particolare attenzione alla moneta, i bei tempi andati  in cui c’era la Lira e non l’Euro, comportando una piccola fuga da una pizzeria :P
Libro consigliato, soprattutto ai più giovani che voglio fare un piccolo tuffo nel passato ^^

2 commenti:

  1. Io lo ho AMATO, amato, AMATO, amato!
    Lo ho trovato geniale ed emozionante!

    RispondiElimina
  2. Anch'io. Ho pensato subito che ci verrebbe fuori un bellissimo film!!! ottima fotografia interni, ritratti ev qualche ottima immagine di centro storico.ecc.

    RispondiElimina

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK